CARATTERISTICHE
La pasta di lenticchie biologiche è macinata a pietra e trafilata al bronzo, essiccata lentamente su telai in legno a 36° per ben 36 ore. È prodotta partendo da legumi cotti a vapore, essiccati e macinati; la farina ottenuta viene impastata con acqua, poi trafilata per darle la forma. L'utilizzo del calore e dell'attrito meccanico consente di ottenere un prodotto in grado di mantenere la giusta consistenza dopo la cottura, tra l'altro estremante veloce.
PROPRIETA'
Qualità nutrizionali uniche, buon bilanciamento di nutrienti (proteine per circa il 20%, carboidrati intorno al 50%), il resto sono soprattutto fibre. Indice glicemico medio-basso. Molto saziante e altamente digeribile. Ottima fonte di vitamine idrosolubili del gruppo B (B1, B5, B6, Acido Folico); di ferro, fosforo, potassio, calcio, ferro, magnesio e zinco. Particolarmente adatta a chi pratica attività sportive ed agonistiche e per gli intolleranti o allergici al glutine. Ha proteine vegetali facilmente assibilabili perché ben biodisponibili.
IN CUCINA
Adatta a qualsiasi tipo di condimento, al pesto, al ragù, al pomodoro o meglio con verdura di stagione insaporite col CURRY. La pasta di legumi si prepara in pochi minuti (il procedimento è uguale a quello della comune pasta). La porzione singola consigliata è di 50/60 grammi circa (quindi con un pacco si mangia 8 volte!!!), questo perché non si tratta di comuni carboidrati ma piuttosto di un alimento proteico di cui bastano dosi ridotte in quanto molto saziante! Cuocere 8 minuti ca. in abbondante acqua.
INGREDIENTI
Farina integrale di Lenticchie* macinata a pietra, acqua. * da agricoltura biologica
CURIOSITA'
Rispetto alle paste di cereali diversi dal grano, in cucina ha una resa per certi versi migliore poiché tiene maggiormente la cottura ed è anche più gustosa, non neutra quanto quella di riso né così marcatamente "al sapore di polenta" come quella di mais.
CONSIGLIO
L'uso dei cereali antichi, la molinatura a pietra, l'essicazione a bassa temperatura, possono essere causa di rottura durante la cottura; pertanto si consiglia di cuocere in abbondante acqua, di non girare la pasta durante la cottura e di testare il tempo perché può variare in base all'altitudine e alle caratteristiche organolettiche dell'acqua.
VALORI NUTRIZIONALI
Informazioni Nutrizionali |
Quantità |
---|
Kcal |
342 Kcal |
proteine |
26,20 gr |
Grassi |
1,20 gr |
Di cui saturi |
0,2 gr |
carboidrati |
54,10 gr |
di cui zuccheri |
1,90 gr |
fibre alimentari |
5,1 gr |
sale |
0,01 gr |
ferro |
- |
calcio |
- |
magnesio |
- |
potassio |
- |