FARRO DECORTICATO
search
  • FARRO DECORTICATO

FARRO DECORTICATO

2,45 €

Il farro è considerato la più antica tipologia di frumento coltivato. Veniva utilizzato dall’uomo per la propria alimentazione già nel Neolitico. Quindi è un cereale riconosciuto dal nostro intestino


Quantità

CARATTERISTICHE

Il farro è un cereale dalle importanti proprietà nutrizionali: ha un maggior contenuto proteico rispetto ad altre tipologie di frumento dall'apporto calorico piuttosto basso, pari a 340 Kcal per 100 gr. di prodotto. Buon apporto di vitamine del gruppo B, in particolare B2, B3 oltre la vitamina A. Ottima presenza di tiamina, niacina, riboflavina e sali minerali come fosforo, potassio, magnesio, rame, zinco e selenio. Ha un buon potere saziante che può aiutare a limitare le quantità di cibo e di calorie introdotte durante i pasti. Ottimo il contenuto di fibre insolubili.

PROPRIETA'

Il farro ha proprietà lassative, aiuta a normalizzare il peso corporeo e favorisce la pulizia dell’intestino e la depurazione dell’organismo.

IN CUCINA

Il farro in chicco decorticato si può lessare a parte o cuocere direttamente insieme alle verdure o ai legumi.
E' un cereale integrale quindi necessita di lunghe cotture (30/35 minuti). 20 minuti in pentola a pressione. La cottura base avviene tramite bollitura ed è consigliabile un ammollo in acqua fredda per 12 ore con 2 cucchiai di aceto e 1 cucchiaino di sale per accorciarne i tempi di cottura. Scolare e utilizzare a piacimento con creme vegetali e funghi; in insalate fredde o tiepide.

Per quanto riguarda le dosi, utilizzare circa 4 volte l'acqua rispetto al peso dell’avena che si vuole cucinare: 400ml di acqua per 100g di riso per la bollitura iniziale. 80g di avena a persona come dose normale.

INGREDIENTI

Farro decorticato

ABBINAMENTI IDEALI CON...

Curry Madras in polvere, zenzero in polvere, curcuma in polvere, burro Easy ghee classico, burro Easy ghee al cocco.

AVVERTENZE

Il farro contiene glutine. Non è dunque adatto a chi soffre di celiachia o di intolleranza a questo elemento. Chi è allergico alle proteine del grano, potrebbe invece tollerare le proteine contenute nel farro, che risultano di più facile digeribilità. Si tratta comunque di un aspetto da valutare con attenzione a seconda delle problematiche di salute individuali. Inoltre, dato che il farro presenta proprietà lassative, il suo consumo è sconsigliato in caso di coliti croniche. L’elevato contenuto di fibre del farro, con particolare riferimento alla sua versione integrale, potrebbe rendere questo alimento controindicato in soggetti con particolari problemi intestinali o digestivi. In proposito è sempre bene consultare il proprio medico.



VALORI NUTRIZIONALI

Informazioni Nutrizionali Quantità
Kcal 1377/326
proteine 14 g
Grassi 2 g
Di cui saturi 0,5 g
carboidrati 57 g
di cui zuccheri 3 g
fibre alimentari 12 g
sale 1 mg
ferro -
calcio -
magnesio -
potassio -






C1SC1RC7
6 Articoli

Scheda tecnica

Formato
500 gr
Allergeni
Contiene glutine
Alimentazione
Vegano; Vegetariano; Wellness; Sport
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto
Confezionamento
Sacchetto in PP sottovuoto

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE.....